
Cacao in Granella 200g
Granella di Cacao Crudo Biologico. 100% Bio, Naturale e Puro. Prodotto in Perù dalla Pianta Theobroma Cacao. Fonte di Magnesio, Potassio e Ferro.
Prezzo scontato -12%
8,79€ anzichéCaratteristiche
Il cacao è ciò che Linneo chiamò Theobroma, da Theos che significa “dio” e broma “cibo”, ovvero cibo degli dei. Il Cacao è un albero tropicale il cui ambiente naturale ha luogo nello strato inferiore della foresta pluviale. Trova, quindi il suo habitat favorevole nelle foreste tropicali, dove trova un clima costante tutto l’anno, con abbondanti precipitazioni ben distribuite durante tutto l'anno.
Il cacao richiede una lavorazione complessa e lunga. Le Fave di cacao vengono raccolte manualmente e il metodo di essiccazione avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno, vengono fatte raffreddare, sgusciate (private della pellicola che le avvolgono) e poi frantumate.
Puro e Bio al 100%. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in Perù e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
Cacao in granella
Biologico
Granella di cacao raw
Il cacao richiede una lavorazione complessa e lunga. Le Fave di cacao vengono raccolte manualmente e il metodo di essiccazione avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno, vengono fatte raffreddare, sgusciate (private della pellicola che le avvolgono) e poi frantumate.

Informazioni Utili
Cos'è il Cacao?
Il cacao è ciò che Linneo chiamò Theobroma, da Theos che significa “dio” e broma “cibo”, ovvero cibo degli dei. La ricchezza di questa pianta è sicuramente racchiusa principalmente nelle fave racchiuse nel suo frutto (cabosse). Le Fave possono essere mangiate crude, oppure possono essere ridotte in granella o in polvere a seconda del tipo di consumo.
La pianta del Cacao
La pianta del cacao selvatico è molto diverisficata. Nel corso della sua storia ha dato origine ad una enorme varietà di all’interno della sua specie, a causa di numerosi mutazioni. La pianta si sviluppa in altezza e raggiunge i 2 metri, poi i rami si estendono a formare un tetto, fino a raggiungere i 3 metri. La pianta di cacao fruttifica a ciclo continuo, ma in generale ogni pianta da due raccolti, uno prima e uno dopo la stagione delle piogge. Dal fiore alla maturazione della cabosse, che è il frutto ci vogliono circa 6 mesi. La vita di una pianta è di circa 25 anni e non è una pianta adatta a coltivazioni intensive.
Dove viene coltivato il Cacao
Il Cacao è un albero tropicale il cui habitat naturale ha luogo nello strato inferiore della foresta pluviale. Tutte le specie di cacao hanno bisogno di regioni in cui la temperatura e il tasso di umidità sono elevate, le piogge intense e l’ombra è fitta. La pianta cresce solo sotto i 1000 m di altitudine, su terreni leggermente acidi e umidi, ma ben drenati. Trova, quindi il suo habitat favorevole nelle foreste tropicali, dove trova un clima costante tutto l’anno, con abbondanti precipitazioni ben distribuite durante tutto l’anno.
Storia del Cacao
Le prime testimonianze di una rudimentale produzione di cioccolato risalgono al 1800 a C. nelle aree del Centro America nell’odierno Messico. Anche la storia dei Maya è strettamente connessa al cacao, probabilmente furono i primi a coltivarne le piante.Il cacao era molto importante anche dal punto di vista economico, con lo sviluppo della civiltà dei Toltechi e Atzechi le fave di cacao veniva usata anche come moneta. Il primo a conoscerlo fu Cristoforo Colombo nel 1502, quando il capo azteco offrì ai bianchi venuti da lontano ospitalità e semi di cacao, la moneta del Paese. In seguito arrivò in Europa e ancora oggi è apprezzato in tutto il mondo. Oggi le fave di cacao sono una commodity, quindi un prodotto primario che costituisce un fondamentale oggetto di scambio internazionale, con un valore unico globale.
Sapore e consistenza
Il nostro cacao proviene da agricoltura biologica. È possibile trovare il cacao sotto forma di fave, granella o in polvere. La granella di Cacao conserva intatte tutte le proprietà nutritive del Cacao grazie ad una essiccazione a basse temperature. Le fave di cacao vengono pulite e suddivise in base alla grandezza, sgusciate (private della pellicola che le avvolgono) e poi vengono frantumate. I profili aromatici del cacao possono essere innumerevoli e devono essere intensi e persistenti. Al tatto (per tatto si intendono le sensazioni tattili percepite dalla nostra lingua a contatto con il cacao) dobbiamo riconoscere la finezza e la rotondità del cacao, mentre deve essere quasi assente l’astringenza ovvero la sensazione di diminuzione della salivazione.
Come assumere il Cacao?
La granella di cacao biologica è considerata uno dei migliori modo per integrare questo prezioso cibo nella propria dieta. La granella di Cacao può essere assunta come comodo snack oppure all’interno di frullati o preparazione di dolci.
Ricette con il cacao
La granella di Cacao può essere assunta nei seguenti modi:
- shake o frullati al cioccolato
- come ingrediente per torte e dolci fatti in casa
- in pasticceria
- come topping di gelati e mousse
- nella preparazione di biscotti
- nel porridge di avena o nel musli
- decorazioni per dolci
- nel latte o yogurt vegetale
Come viene lavorato il cacao crudo
Raccolta. La raccolta e la lavorazione avviene quasi soprattutto manualmente.
Fermentazione. Le fave si presentano completamente ricoperte da una sostanza bianca e gelatinosa, che innesca il processo di fermentazione e può durare da 5 a 7 giorni.
Levatura. Durante la fermentazione le fave vengono smosse tutti i giorni con delle apposite pale, questo si effettua ancora manualmente.
Essiccazione. Le fave di cacao vengono fatte essiccare al sole, a basse temperature per bloccarne di colpo il processo di fermentazione.
Pulizia e Selezione. Le fave vengono sgusciate e pulite tramite un macchinario composto da cilindri e suddivise in base alla loro grandezza.
Macinatura.Le fave vengono frantumate in granella.

100% Biologico
La nostra granella di Cacao è puro e Biologico al 100%, viene prodotto in Perù in piantagioni biologiche ed è approvata dall’Organismo di controllo del Ministero delle politiche agricole. Il nostro cacao proviene dal Perù, paese del Sud America tra i primi al mondo per la qualità del cacao e per tradizione millenaria.
Noi di NaturaleBio prestiamo una particolare attenzione nel selezionare tutti i nostri prodotti biologici.
La granella di cacao biologico è considerato un eccellente modo per integrare questo prezioso alimento nella propria dieta.
Operatore Controllato Numero: 13084 IT BIO 014

Scheda tecnica del prodotto
Busta da 200g | Busta da 400g | Busta da 1kg | |
---|---|---|---|
EAN | 8057949201014 | 8057949201021 | 8057949201038 |
Peso netto | 200g | 400g | 1kg |
Ingredienti | 100% Granella di Cacao Biologico | ||
Biologico | Prodotto Biologico conforme alle direttive UE 834/2007 | ||
Paese di Origine | Perù | ||
Produttore/Marchio | NaturaleBio | ||
Scadenza | Leggere la data di scadenza sulla confezione (generalmente due anni dal confezionamento) | ||
Conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore anche dopo l'apertura |
Dichiarazione nutrizionale
Valori medi per | 100g | %AR 100g* |
---|---|---|
Energia | 2437 kJ / 600 kcal | 29% |
Grassi | 51,6g | 74% |
di cui acidi grassi saturi | 30,3g | 152% |
Carboidrati | 5,8g | 2% |
di cui zuccheri | 1,5g | 2% |
Fibre | 23,5g | |
Proteine | 14,2g | 28% |
Sale | 0,15g | 3% |
Magnesio | 229mg | 61% |
Potassio | 750mg | 38% |
Ferro | 3,9mg | 28% |
Recensioni
Prodotti ottimi, con un profumo inebriante, soprattutto " NATURALI" cosa non da poco
Ne ho assaggiato solo pochi chicci, ma lo ritengo un ottimo prodotto
Lo usa mia moglie per fare dolci, non è dolcificato e bisogna aggiungere lo zucchero.
La migliore granella mai provata!ottima per la colazione ma anche come snack!
Buono, facile da usare, soprattutto mi fido sulla provenienza e quindi sulla qualità
Ottimo prodotto io lo uso come snack deve piacere il gusto intenso.
Ottimo prodotto io lo uso come snack deve piacere il gusto intenso.
Buonissimo, sia da aggiungere allo yogurt o la mattina nel latte. Perfetto anche per la preparazione di tantissimi dolci!




Menu di San Valentino con i superfood
