Tè Gyokuro 200g
Tè verde Gyokuro Giapponese Biologico. 100% Bio, Naturale e Puro, Tè verde in foglie di primo raccolto coltivato in Giappone.
Prezzo scontato -9%
51,69€ anzichéCaratteristiche
Il Gyokuro è un tè verde molto pregiato in Giappone, la sua preparazione avviene per infusione. Le piantagioni di Gyokuro crescono nel sud del Giappone e vengono completamente ricoperte con speciali teloni o stuoie di paglia per circa 20 giorni prima del raccolto. Il tè Gyokuro NaturaleBio proviene dal primo raccolto, che avviene a fine aprile ed è il più pregiato.
Puro e Bio al 100%. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Coltivato in Giappone e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
Il tè verde Gyokuro si presenta in foglie che sono di colore verde brillante con sfumature marine, grazie al contenuto di clorofilla, e hanno una caratteristica forma di ago. Il suo infuso presenta un colore pallido color rugiada, giallo-verde leggermente torbido, ed ha un sapore ed un gusto molto complesso, caratterizzato da note vegetali e da una sfumatura dolce molto particolare.
Tè Verde Gyokuro
Giapponese
Tè Verde Gyokuro in foglie
Il tè verde Gyokuro si presenta in foglie che sono di colore verde brillante con sfumature marine, grazie al contenuto di clorofilla, e hanno una caratteristica forma di ago. Il suo infuso presenta un colore pallido color rugiada, giallo-verde leggermente torbido, ed ha un sapore ed un gusto molto complesso, caratterizzato da note vegetali e da una sfumatura dolce molto particolare.

Informazioni Utili
Cos'è il Gyokuro?
Il Gyokuro è il tè verde in foglie più pregiato in Giappone. Coltivato in Giappone, si presenta in foglie che sono di colore verde brillante con sfumature marine, grazie al contenuto di clorofilla, e hanno una caratteristica forma di ago.
Il Gyokuro è uno dei tè più pregiati al mondo, infatti, viene chiamato anche «rugiada preziosa» oppure «rugiada di giada». Il suo infuso presenta un colore un pallido color rugiada, giallo-verde leggermente torbido ed ha un forte gusto umami e un aroma ricco.
La provenienza del Gyokuro
La coltivazione del tè Gyokuro, così come nel caso del tè Matcha, prevede che le piantagioni di tè vengano completamente ricoperte con speciali teloni o stuoie di paglia circa 2-3 settimane prima della raccolta. Le piantagioni sono di una varietà di Camellia sinensis che si chiama Yabukita.
Coltivato in Giappone, in particolare a Kirishima nel sud del Giappone. Kirishima è un luogo ideale per la coltivazione di tè biologico, perchè spesso è presente una nebbia fitta, e la differenza di temperatura è estrema. Questa condizione climatica è molto favorevole per i tè giapponesi.
Come viene coltivato il Gyokuro
Il tè verde Gyokuro NaturaleBio proviene dalla prima raccolta che avviene nel mese di aprile, in questo modo le foglie di tè, trascorrendo un periodo all’ombra, si arricchiscono di clorofilla. Questa fase è detta «ombreggiatura» ed è necessaria perché la luce del sole diretta ridurrebbe la fotosintesi nelle giovani gemme fogliari.
Stando al coperto la pianta produce più clorofilla, questo contribuisce al suo caratteristico colore verde intenso e al suo sapore delicato e dolce e poco astringente di questo tè. Dopo la raccolta il processo di ossidazione viene fermato immediatamente, infatti, le foglie vengono cotte a vapore per massimo 2 minuti per preservarne tutte le proprietà benefiche. In seguito vengono seccate e passate all’interno di un macchinario che conferisce alle foglie il loro classico aspetto ad ago.
Sapore e consistena del Gyokuro
Il Gyokuro migliore proviene da agricoltura biologica. Le foglie di tè Gyokuro assumono il loro tipico colore verde brillante con sfumature marine, grazie al contenuto di clorofilla e hanno una caratteristica forma di ago.
Dopo l’infusione, invece, la bevanda assume un pallido color rugiada, giallo-verde leggermente torbido. La clorofilla ha anche un’altra funzione: contribuisce alla perfetta complessità del gusto di questa bevanda, caratterizzata da note vegetali e da una sfumatura dolce molto particolare.
Prima una miscela di note vegetali, morbide in bocca e leggermente dolci, come una tenera e succosa erba primaverile scaldata dal sole. Poi la freschezza di note leggermente più aspre e astringenti, con una punta quasi impercettibile di amarezza sul finale. Tutto ciò assicura un un profumo ed gusto particolare e speciale ad ogni sorso e un retrogusto rinfrescante.
Come assumere il Gyokuro?
Il tè Gyokuro ha un alto contenuto di teina.
Il tè Gyokuro può essere bevuto in infusione in acqua, oppure usata in cucina come spezia per insaporire i tuoi piatti.
Noi di NaturaleBio vendiamo e commercializziamo Tè verde Gyokuro Biologico in foglie dal primo raccolto.
100% Biologico
Il nostro tè verde Gyokuro è puro e Biologico al 100%, viene coltivato in Giappone in piantagioni biologiche ed è approvata dall’Organismo di controllo del Ministero delle politiche agricole.
Noi di NaturaleBio prestiamo una particolare attenzione nel selezionare tutti i nostri prodotti biologici.
Il Gyokuro migliore proviene da agricoltura biologica.
È un tè verde usato e apprezzato in tutto il mondo per le sue innumerevoli proprietà benefiche.
Operatore Controllato Numero: 13084 IT BIO 014

Come preparare il tè Sencha NaturaleBio
6 grammi
Qualità e quantità delle foglie di tè verde Gyokuro
A seconda del tipo di piantagione e del periodo del raccolto le foglie presentano una qualità diversa.
Il sapore dipende dalla stagione e dal luogo in cui viene prodotto, ma le foglie che provengono dal primo raccolto dell'anno, sono considerate le più deliziose come nel caso del tè verde Gyokuro NaturaleBio.
La porzione è di circa 6 grammi (un cucchiaino).

50°/60°
Temperatura dell'acqua
La temperatura dell’acqua è davvero un fattore determinante. Infatti, a seconda della temperatura in cui viene lasciato in infusione il tè, questo può assumere un gusto diverso.
Per un tè raro e costoso come il Gyokuro, bisogna utilizzare l’acqua ad una temperatura intorno ai 50°-60°.
La bassa temperatura consentirà al tè di durare più a lungo, senza rovinare le foglie di tè, e ridurrà il livello di caffeina nel tè.

200ml
Quantità d'acqua
Importante è anche la quantità d’acqua nella quale vengono infuse le foglie di tè, per avere una bevanda dalla giusta concentrazione.
La quantità giusta per 6 grammi di tè Gyokuro è di 200 ml di acqua.

2 minuti
Tempo di infusione
Lasciate riposare il tè per circa 2 minuti; se l'infusione è troppo lunga, ne risulta un sapore troppo amaro.
Le foglie infuse avranno l'aspetto di germogli verde scuro e si dovrebbe iniziare a percepire un delicato odore marino.
Infine, nel caso di un'infusione per più persone, potreste versare il tè un po' alla volta, a più riprese alternativamente in ogni tazza, in modo da ottenere per ognuna un infuso con lo stesso gusto.

Scheda tecnica del prodotto
Busta da 50g | Busta da 100g | Busta da 200g | |
---|---|---|---|
EAN | 8057949201724 | 8057949201731 | 8057949201748 |
Peso netto | 50g | 100g | 200g |
Ingredienti | 100% Gyokuro biologico | ||
Biologico | Prodotto Biologico conforme alle direttive UE 834/2007 | ||
Paese di Origine | Giappone | ||
Porzione | 6g | ||
Produttore/Marchio | NaturaleBio | ||
Scadenza | Leggere la data di scadenza sulla confezione (generalmente due anni dal confezionamento) | ||
Conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore anche dopo l'apertura |
Recensioni
Questo thè giapponese è molto buono come sapore e mi sembra anche come qualità. Veramente caro peró !
Adoro questo the Verde Giokuro, peccato non sia disponibile in questo momento !
Thè di origine giapponese, va bevuto con un rito particolare per apprezzare tutte le qualità.
ottimo leggero di grande qualità. Speriamo sia naturale come descritto