
Tè Matcha Culinario 50g
Tè Verde Matcha Biologico in Polvere di Grado Culinario. Tè Matcha Prodotto in Giappone Uji, Kyoto. Ideale per dolci, frullati, tè freddo e latte, o in cucina come ingrediente nelle ricette
Prezzo scontato -12%
9,67€ anzichéCaratteristiche
Il Matcha è un tè verde Giapponese pregiatissimo. Coltivato in Giappone, si presenta come una polvere fine e profumata. Il Matcha migliore e più pregiato proviene dalla città di Uji nella periferia meridionale della prefettura di Kyōto. Le condizioni climatiche di queste zone sono ottimali per la produzione di Matcha.
Il tè Matcha rappresenta l'essenza del te verde. Usato tradizionalmente in Giappone. Le foglie di tè verde vengono protette dai raggi solari 20 giorni prima di essere raccolte. Questo metodo mantiene intatti ed elevati i livelli di Teanina e clorofilla presenti nel tè.
Puro e Biologico al 100%. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in Giappone e certificato Biologico in Italia da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
Tè Matcha Grado Culinario
Ideale per dolci e frullati
Matcha Grado Culinario
Il tè Matcha rappresenta l'essenza del tè verde. Usato tradizionalmente in Giappone si distingue rispetto agli altri tè verde per il suo colore verde accesso. Le foglie di tè verde vengono protette dai raggi solari 20 giorni prima di essere raccolte. Questo metodo mantiene intatti ed elevati i livelli di Teanina e clorofilla presenti nel tè.

Informazioni Utili
Che grado di Matcha è il vostro?
ll nostro è un Grado Culinario, destinato ad essere preparato come tè da bere o aggiunto alle Bevande come frullati e latte o come ingrediente nelle ricette di Cucina.
Come si prepara?
La preparazione del Matcha tradizionale consiste nell'aggiungere 80 ml di acqua a temperatura tra i 60° e i 75° (non temperatura di ebolizione) e 1 porzione (1g) di Matcha. Agitare velocemente utilizzando un tradizionale Matcha Wisk o un normalissimo frullino da cucina.
Preparazione nei dolci e nei frullati
Mescola la polvere di tè Matcha nei tuoi frullati, nel latte o nei tuoi dolci preparati al forno. È consigliato utilizzarne massimo due porzioni al giorno ( circa un cucchiaino da tè totale). Eccezionale anche se mischiato con altri aromi come vaniglia, cannella e cioccolato bianco.
Contiene caffeina?
Sì, ogni porzione (1g) contiene circa 30mg di caffeina, pari a 1/3 di una tazza di caffè. Il Matcha contiene anche Teanina, che ha un effetto calmante e diminuisce gli effetti della caffeina.
Quale è la differenza tra Grado Premium, Grado Culinario e Grado cerimoniale?
ll grado Culinario (di qualità inferiore) è utilizzato nelle ricette e come ingrediente in cucina, il Matcha Premium è di qualità inferiore rispetto al Cerimoniale, ma è comunque un’ottima alternativa al Matcha Cerimoniale ed è ideale da aggiungere al latte, yogurt, frullati o in cucina. Infine, il grado Cerimoniale, il più pregiato, è destinato ad essere preparato tradizionalmente come un tè da bere e proviene da foglie di prima raccolto macinate finemente a pietra.
Proveniente da coltivazioni biologiche giapponesi
La qualità del tè verde Matcha varia e dipende anche dalla tipologia di piantagione utilizzata per la coltivazione. Le principali varietà di piantagioni sono: Yabukita, Okumidori, Samudori e Asahi.
Sicuramente la Yabukita è la principale varietà di piantagione da cui si ricava il tè Matcha più pregiato e buono.
Il Tè Matcha della NaturaleBio, proviene da piantagioni Yakubita.
Zone collinari e montuose sono ideali per coltivare un’ottima qualità di Matcha. Il tè Matcha viene raccolto verso la metà di maggio, ma nei 15-20 giorni prima i coltivatori giapponesi riparano le piantagioni dal sole. Nell'antichità utilizzavano della paglia, ma oggi si utilizzano dei tendoni neri che hanno lo scopo di proteggere la piantagione dai raggi solari. Questo metodo di coltivazione preserva intatte e inalterate tutte le proprietà del Matcha tea. Tenere al riparo le foglie di tè dal sole significa mantenere alti i livelli di clorofilla e teanina, questo processo è fondamentale per preservare le proprietà benefiche del tè.

Ricette con Tè Matcha Culinario

Tiramisù al Tè verde Matcha
Tempo di preparazione: ~30 min
Ingredienti
- 2 cucchiai di tè verde matcha e 250 ml di acqua
- zucchero q.b
- Savoiardi q.b.
- 4 uova
- 110 grammi di zucchero
- 500 grammi di mascarpone
- Tè matcha q.b.
Preparazione
Metti l'acqua in un pentolino a scaldare. Metti tè verde matcha e zucchero in un piatto fondo e aggiungi l'acqua calda. Bagna i savoiardi nel tè matcha. Mescola i tuorli con lo zucchero, poi incorpora lentamente il mascarpone. In un'altra bowl, monta gli albumi e incorporarli alla crema fino a raggiungere un composto omogeneo e cremoso. Unisci la povere di tè. Ricopri la base di una pirofila con la crema poi creare un primo strato con i savoiardi bagnati nel te verde. Ricopri con uno strato di crema e proseguire alternando savoiardi e crema. Spolverizza una piccola quantità di tè verde matcha sul tiramisù. Lascia riposare in frigo prima di servire. Puoi utilizzare una pirofila oppure fare delle comode mono porzioni. Puoi utilizzare anche altri tipi di biscotti inzuppati nel tè verde Matcha.

Biscotti al Tè verde Matcha
Tempo di preparazione: ~60 min
Squisiti da inzuppare nel tè, ma sono ottimi anche nel latte. Per una prima colazione ricca e nutriente o per una rilassante merenda pomeridiana. Servili con una leggera spolverata di zucchero a velo sopra per renderli ancora più belli!
Ingredienti
- 215 gr di farina 00
- 150 gr di burro
- 100 gr di zucchero a velo
- 3 tuorli
- 1,5 cucchiaio di the Matcha in polvere
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Setaccia la farina insieme allo zucchero a velo e il tè verde Matcha. Aggiungi i tuorli, il burro a pezzi e un pizzico di sale e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo. Forma un panetto, avvolgilo con della pellicola e riponi in frigo per circa 30 minuti. Accendi il forno. Tira fuori l'impasto e stendilo con l'aiuto di un mattarello (spessore di 1 cm circa). Ricava dei biscotti con l'utilizzo delle formine che più ti piacciono! Disponi i biscotti su una teglia con della carta forno. Fai cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti.

Matcha Latte
Tempo di preparazione: ~5 min
Per gustare un latte matcha perfetto dovrai procurarti degli strumenti tradizionali giapponesi: Chashaku: un cucchiaino sottile in bambù raccoglie il giusto quantitativo (1g) di tè matcha per una tazza. Chasen: un largo e tozzo frustino realizzato in bambù, ideale per mescolare la polvere di tè in modo omogeneo senza alterarne il gusto. Se non ce li hai, potrai tranquillamente utilizzare una semplice frusta da cucina oppure un frullino per schiumare il latte.
Ingredienti
- 250ml di latte
- 1g di Matcha (un cucchiaino da tè)
- zucchero (a piacere)
Preparazione
Scalda il latte (senza farlo bollire però!). Versa il matcha con l'aiuto del Chashaku in una bella tazza grande e aggiungi lo zucchero. Aggiungi un paio di cucchiai di acqua calda (40ml) mescolando molto bene con l'aiuto del Chasen. Quando hai ottenuto un composto cremoso e senza grumi versa il latte. N.B. In alternativa puoi utilizzare del latte freddo e aggiungere dei cubetti di ghiaccio prima di servire.
Scheda tecnica del prodotto
Busta da 50g | Busta da 100g | Busta da 200g | |
---|---|---|---|
EAN | 8057949200208 | 8057949200192 | 8057949200321 |
Peso netto | 50g | 100g | 200g |
Ingredienti | 100% Matcha biologico | ||
Biologico | Prodotto Biologico conforme alle direttive UE 834/2007 | ||
Paese di Origine | Giappone | ||
Porzione | 1g | ||
Produttore/Marchio | NaturaleBio | ||
Scadenza | Leggere la data di scadenza sulla confezione (generalmente due anni dal confezionamento) | ||
Conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore anche dopo l'apertura |
Dichiarazione nutrizionale
Valori medi per | 100g | %AR 100g* |
---|---|---|
Energia | 1572 kJ / 374 kcal | 18,7% |
Grassi | 5,3g | 7,6% |
di cui acidi grassi saturi | 0,3g | 1,5% |
Carboidrati | 40g | 15,4% |
di cui zuccheri | 8g | 9% |
Proteine | 30g | 60% |
Sale | 0g | 0% |
Recensioni
Lo usiamo da anni al posto del caffè, ottimo prodotto diluito in latte di Cocco, sia caldo che freddo!
Ottima qualità, consigliato per una salutare bevanda mattutina
Rispetto ad altre marche anche molto più commerciali, questo è di qualità superiore👍
Una garanzia. Finalmente un the matcha per cucinare davvero valido
Buonissimo il te .interessante ricevere il manuale che spiega i vari modi per poter utilizzare il tè
Il miglior te che abbia mai bevuto.Inoltre ha molte proprietà benefiche.
Utilizzo il tè matcha per la preparazione del matcha latte, sono un amante del tè e sono molto soddisfatta del prodotto!
Lo prendo la mattina, ottimo prodotto. Ottimo rapporto qualità /prezzo
Lo sto usando da poco tempo, sopratutto nei centrifugati, lo proverò anche nella versione the, molto buono.
Oltre ad essere il prodotto presentato uguale a quello che è arrivato Devo ringraziare anche per la consegna in 6 giorni in questo periodo di disagio
corrisponde a quanto descritto e la resa ottima nei dolci (per il momento).


Bere tè verde a colazione, perché fa bene

Energy drink a base di superfood, sorsi di energia!

Tè Sencha, cos’è e quali sono le proprietà di questa bevanda antica

Kintsugi: cosa ci insegna l’arte giapponese di riparare con l’oro
