
Rosa Canina Cruda Biologica in Polvere 200g
Completamente Naturale e Pura da Bacche di Rosa Canina Bio. Cinorrodo macinato intero. Ricca di Vitamina C, ideale per Infusi, Tisane e Frullati.
Prezzo scontato -23%
7,69€ anzichéCaratteristiche
La rosa canina è specie di arbusto spinoso di origine antica, appartiene alla famiglia delle Rosaceae. Cresce spontaneamente in molte parti del mondo e si adatta bene ad ogni suolo e clima. Le bacche di rosa canina sono molto usate in cucina e sempre più apprezzate per le loro proprietà.
La polvere di rosa canina ha un colore ocra scuro in quanto viene macinato il frutto intero con un rapporto equilibrato tra la buccia, polpa (60%) e semi (40%). Il sapore è fruttato e leggermente aspro, molto particolare. La rosa canina NaturaleBio viene lavorata a bassissime temperature per mantenere intatti tutti i suoi nutrienti e preservare alti i livelli di Vitamina C.
La rosa canina è al centro di grande interesse per il contenuto importante di Vitamina C. Inoltre, la rosa canina possiede proprietà antiossidanti e svolge un’azione di sostegno e ricostituente. Inoltre, aiuta la regolarità del transito intestinale.
Pura e Bio, senza l'utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici che sono dannosi per l’organismo. Senza additivi ed eccipienti. Adatto a vegani e vegetariani. Certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
Rosa Canina Biologica
In Polvere
Proprietà della Rosa Canina
La rosa canina è al centro di grande interesse per il contenuto importante di Vitamina C. La rosa canina possiede anche proprietà antiossidanti e svolge un’azione di sostegno e ricostituente. Inoltre, aiuta la regolarità del transito intestinale.

Informazioni Utili
Cos'è la Rosa Canina?
La rosa canina è un arbusto spinoso, dall'origine molto antica, fa parte della famiglia delle Rosaceae e il suo nome botanico è Rosa lutetiana.
Viene chiamata anche “rosa spina” o “rosa selvatica” poichè cresce in maniera spontanea in tutto il mondo e si adatta bene ad ogni terreno e clima. Riesce a crescere a varie altitudini, dal livello del mare fino alla montagna.
Da sempre, le bacche di rosa canina sono molto usate in cucina, oggi vengono sempre più apprezzate anche per le proprietà.
Rosa canina: la pianta
La Rosa Canina rientra tra le specie di rose selvatiche, infatti, può crescere spontaneamente in campagna, collina o montagna.
Detta anche “rosa selvatica” perché è in grado di adattarsi anche ai luoghi più impervi, ai margini dei boschi, strade sterrate o su campi incolti, purché sia soleggiato e il terreno argilloso.
I fiori sono semplici e sono composti da cinque petali, il colore può variare dal bianco al fucsia, al rosa pallido, non sono molto profumati e fioriscono intorno a maggio-luglio.
Le bacche, o cinorrodi, sono il falso frutto della pianta; il vero frutto, gli acheni, sono i semini gialli che si trovano all’interno e sono ricoperti di una peluria sottile.
Quali sono le proprietà della Rosa Canina?
La rosa canina è considerata molto interessante per il suo contenuto di Vitamina C. Non solo perchè è presente in grande quantità, ma soprattutto perché presente in una forma che viene assimilata dal nostro organismo in modo semplice.
La vitamina C contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario anche durante e dopo uno sforzo fisico intenso, accresce l’assorbimento del ferro e contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Contribuisce anche alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni, delle ossa, delle cartilagini, della pelle, dei denti e delle gengive.
Infine, la vitamina C contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, contribuisce al normale metabolismo energetico, del sistema nervoso e alla normale funzione psicologica.
Inoltre, la rosa canina possiede proprietà antiossidanti, svolge un’azione di sostegno e ricostituente e aiuta a regolare il transito intestinale.
Sapore e consistenza degli Hagenbutten
Le bacche di Rosa canina, i Cinorrodi o "hagenbutten", da cui si ricava la nostra polvere, provengono da agricoltura biologica.
Il Cinorrodo è una bacca di colore rosso e ha una consistenza carnosa. È edule ma aspro e non molto appetibile fresco, infatti, è difficile trovarlo in commercio così com'è, mentre è ormai diffuso sul mercato sotto forma di integratori e polvere.
La nostra rosa canina biologica ha un colore ocra scuro, grazie ad un rapporto equilibrato tra la buccia, la polpa e i semi delle bacche, tipico di quando viene macinata la bacca intera, ed è quindi più nutriente.
Al contrario, quando il colore è più tendente al giallo significa che c’è una maggiore percentuale di semi all’interno della polvere.
Il sapore della polvere di rosa canina è leggermente aspro (simile a quello degli agrumi) e fruttato. Importantissimo è il metodo di lavorazione: la rosa canina NaturaleBio viene lavorata a basse temperature per preservare intatti tutti i suoi nutrienti e mantenere alti i livelli di Vitamina C.
Come assumere la Rosa Canina?
La polvere di bacche di Rosa Canina Cruda biologica è un modo eccellente per integrare questo prezioso frutto nella propria dieta.
La polvere si può sciogliere in bevande, frullati o nel latte, in modo tale da renderne più semplice e gradevole l'assunzione.
Oppure può essere aggiunta nella preparazione di ricette dolci, torte e biscotti.
- in infusi o tisane
- nei frullati
- nello yogurt
- nel latte
- insieme al muesli o altra frutta secca e semi oleosi
- come ingrediente di dolci fatti in casa
100% Biologica
La nostra polvere di Rosa Canina è pura e Biologica al 100%, da piantagioni biologiche, ed è approvata dall’Organismo di controllo del Ministero delle politiche agricole.
Noi di NaturaleBio prestiamo una particolare attenzione nel selezionare tutti i nostri prodotti biologici.
La Rosa canina in polvere è lavorata a basse temperature, in questo modo le sue caratteristiche vengono preservate intatte.
Considerato un superfood sempre più usato e apprezzato per le sue proprietà benefiche.
Operatore Controllato Numero: 13084 IT BIO 014

Ricette con Rosa Canina

Rose Hip Musli
Tempo di preparazione: ~20 min
Ideale da gustare per una ricca e nutriente colazione!
Ingredienti
- 1 tazza di avena
- 2 cucchiai di rosa canina in polvere NaturaleBio
- ½ tazza di mandorle crude tritate
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di noce moscata
- 2/3 tazza di latte intero
- 1/3 tazza di yogurt
- ½ tazza di succo di mela
- 2 cucchiaini di miele di Manuka NaturalePiù
- 1 mela media tagliata a dadini
Preparazione
Mescolare l'avena, la rosa canina, le mandorle, la cannella e la noce moscata in una ciotola con un coperchio. Incorporare il latte, lo yogurt, il succo e il miele. Lasciar riposare in frigorifero per una notte. Al mattino, aggiungere la mela. Servire con altro latte se lo si desidera.

Rosa Canina Chia Pudding
Tempo di preparazione: ~30 min
Ingredienti
- 75 gr di rosa canina in polvere NaturaleBio
- 45 gr di semi di Chia
- 250 ml di succo di amarena o frutta a tua scelta
- 250 ml di latte di cocco
- 250 ml di acqua
- 1 cucchiaio di miele di Manuka NaturalePiù
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 banana a fette e frutti di bosco (facoltativo)
Preparazione
Unire tutti gli ingredienti, tranne le banane o la frutta opzionali, in una ciotola con coperchio. Si può usare anche un barattolo di vetro da 1 litro. Mescolare bene, assicurandosi che non ci siano grumi di rosa canina o semi di chia sul fondo. Mettere in frigorifero, coperto, per 5 ore o finché non si sarà addensato in una consistenza da budino. Sarebbe preferibile, mescolare una o due volte mentre si addensa. Servire caldo o freddo in ciotoline, aggiungendo un topping di frutta fresca a piacere!

Smoothie alla Rosa
Tempo di preparazione: ~5 min
Il termine smooth in inglese significa “liscio, ben amalgamato” e richiama la consistenza che questo tipo di bevande deve avere. Si tratta di una purè di frutta densa e cremosa, da bere fredda. Ovviamente esistono tantissime ricette diverse a seconda del tipo di frutta che volete utilizzare.
Ingredienti
- 5 gr di polvere di rosa canina
- 1 mela
- 4 pesche
- 10 fragole
- 1 banana
- 1 bicchiere di latte vegetale
Preparazione
Dopo aver tagliato a piccoli dadi la mela e le pesche, frullale insieme a tutti ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso. Se troppo denso aggiungere un po’ di latte in più.
Scheda tecnica

200g | 400g | 1kg | |
---|---|---|---|
EAN | 8057949202103 | 8057949202110 | 8057949202127 |
Peso netto | 200g | 400g | 1kg |
Ingredienti | 100% Rosa canina biologica | ||
Biologico | Prodotto Biologico conforme alle direttive UE 834/2007 | ||
Indicazioni | Aggiungi 1 cucchiaino (5gr) in infusi, tisane, frullati, bevande e nello yogurt. | ||
Produttore/Marchio | NaturaleBio | ||
Scadenza | Leggere la data di Scadenza sulla confezione (generalmente due anni dal confezionamento) | ||
Conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore anche dopo l'apertura |
Dichiarazione nutrizionale
Valori medi per | 100g | %AR 100g* |
---|---|---|
Energia | 316 kcal/1317 kJ | 16% |
Grassi | 2,1g | 3% |
di cui acidi grassi saturi | 0,5g | 3% |
Carboidrati | 46,5g | 18% |
di cui zuccheri | 20,1g | 22% |
Fibre | 46,1g | |
Proteine | 4,7g | 9% |
Sale | 0,10g | 2% |
Vitamina C | 400mg | 500% |
Recensioni
conveniente, buona qualità, ottimo antiinfiammatorio per il raffreddore con buona dose di vitamina c
La Rosa Canina in Polvere di NaturaleBio è un prodotto con un Ottimo rapporto qualità/prezzo...e in più è Biologica!
l'aggiungo all' msm per la vitamina C, ha un sentore di rosa e un sapore acidino che sta bene con l'amaro dell'msm
Ottimo prodotto lavorato a basse temperature, cosa molto importante. Molto soddisfatta qualità prezzo
Buon integratore di vitamina c , spedizione celere, ottimo customer-care
Ottimo prodotto, pratico veloce e versatile. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Non l'avevo mai provata in polvere, ma è buona sia in infusione che aggiunta ad esempio alla marmellata.
Ancora presto per una valutazione in quanto ho appena iniziato l'assunzione.
Buon sostituto dell’Acerola quale integratore di vitamina C. Provato per la prima volta, troppo presto per una valutazione appropriata. Con l’uso nel tempo probabile.


Dolci di Carnevale: 3 idee con i superfood

Marmellata di rosa canina: come prepararla in casa
