Dolci natalizi tipici: 10 idee da Italia ed Europa

Greta
Greta Mon 06 Dec 2021

Condividi

Quello delle Feste natalizie è un periodo magico sotto mille punti di vista, anche a tavola: soprattutto i dolci natalizi sono un appuntamento con la golosità imperdibile, da vivere senza sensi di colpa!

Oltre ai tradizionalissimi panettone e pandoro, ci sono molti altri dolci natalizi tipici di diverse zone d’Italia e d’Europa.

Scopriamone qualcuno e vediamo quale tocco “superfood” potremmo dare a queste ricette replicate a casa!

I 10 dolci natalizi tipici da diverse Regioni e Paesi

  1. Panettone dalla Lombardia

Quello classico, con la sua pasta gialla di uova, fragrante e umida, arricchita di canditi e uvetta, ha origini antiche, risalenti alla corte di Ludovico il Moro a Milano. Quest’anno vi proponiamo la vostra “variante” del panettone superfood: una golosità artigianale, con tè Matcha nell’impasto, copertura di cioccolato bianco e albicocche morbide per arricchire.

  1. Torrone dalla Lombardia

Morbido o croccante, il torrone fa subito Natale: originario della città di Cremona, è un mix di zucchero, albume d’uovo e tanta frutta secca, che lo rende davvero ricco e nutriente. Come dargli un tocco superfood? Aggiungendo la nota croccante della nostra granella di cacao!

  1. Pandoro dal Veneto

Nasce a Verona verso la fine dell’800 questa delicata delizia, spesso contrapposta al panettone in una sorta di “derby” natalizio. E voi, siete team panettone o team pandoro?!

  1. Panforte o panpepato dalla Toscana

Tipico della città di Siena ma ormai famosa in tutta Italia, questa preparazione di acqua, miele, mandole, frutta candita, zenzero e frutta secca è un vero concentrato di energia! Perché non provare ad aggiungere anche una punta di maca?

  1. Tronchetto di Natale dal Piemonte

Il Piemonte non si tira indietro quando c’è da utilizzare ingredienti ricchi e golosi del territorio, e il tronchetto di Natale è un vero tripudio in questo senso. Una pasta biscuit morbida e burrosa, ripiena di crema di marroni e nocciole, coperta di cioccolato… l’idea in più è utilizzare il nostro cacao in polvere per la crema di farcitura e copertura.

  1. Struffoli dalla Campania

A vederli, sembrano piccole pepite d’oro: una pasta fritta e poi ripassata nel miele, coperta di colorate codette di zucchero. Provate a utilizzare il miele di manuka per arricchirli ancora di più!

  1. Cartellate dalla Puglia

Sembrano nidi o coroncine, le cartellate pugliesi: l’impasto, ritagliato in lunghe “tagliatelle”, viene fritto e poi impreziosito con mosto di vino cotto oppure con miele. L’abbinamento del vin cotto con la rosa canina è davvero da provare!

  1. Stollen dalla Germania

Una morbida pasta lievitata arricchita di canditi, frutta secca, uvette… una sorta di rivisitazione del nostro panettone, ma con una forma più allungata e una consistenza più “gnucca”. Aggiungere nell’impasto qualche cucchiaino di polvere di açai potrebbe essere l’idea giusta per dare colore e accentuare il sapore fruttato.

  1. Speculoos dal Belgio

La cannella, c’è chi la odia e chi l’adora! Se l’amate, amerete anche gli speculoos, biscottini di pastafrolla aromatizzata con cannella e zenzero, la cui paternità è contesa da diversi Paesi, tra cui Belgio, Olanda e Austria.

  1. Kugelhopf dall’Austria

Altro dolce lievitato con la consistenza a metà tra una torta e un pan brioche, ricco di mandorle e uvetta, di norma realizzato a forma di ciambella. Per legare al meglio l’impasto e dargli sofficità, lo psillio è l’ideale.

Seguici su Facebook | Instagram | Pinterest | Linkedin |

Condividi

Autore

Greta

Appassionata di trekking, corsa all'aria aperta e yoga. Amo i cani, la musica rock e i viaggi zaino in spalla. Il cibo? Benessere con gusto!

Disclaimer


Notice: Undefined index: en in /var/www/ecommerce/views/templates/post.php on line 333

Leggi anche

Log into NaturaleBio.com

Not yet registered? Don't worry, registration is automatic upon first access.

Insert it now

Lingua / Paese Sprache / Land Idioma / País Language / Country

Scegli la Lingua di visualizzazione Wählen Sie Ihre Lieblingssprache Elige tu idioma favorito Choose your favourite Language
Scegli il Paese verso cui vuoi spedire i prodotti Wählen Sie das Land, in das Sie Produkte versenden möchten Elija el país al que le gustaría enviar productos Choose Country you would like to ship products to