Allenamento di coppia, più motivazione insieme al partner

Greta
Greta Tue 20 Jul 2021

Condividi

Per quanto si possa essere appassionati di uno sport, alle volte farsi prendere da un po’ di pigrizia è inevitabile. L’allenamento di coppia, in questi casi, può essere davvero utile per ritrovare la motivazione e convincersi a mettersi in moto!

Che si ami il running o lo yoga, l’allenamento con i pesi, il nordic walking o il padel, fare sport con il partner può essere davvero divertente e motivante.

I pro dell’allenamento di coppia

State preparando una mezza maratona, gli allenamenti sono precisi e cadenzati a calendario in modo preciso per incrementare le prestazioni e “mettere chilometri nelle gambe” in modo corretto. Però fuori da molto molto caldo oppure fa freddo e c’è la nebbia, oppure è un periodo di lavoro faticoso e non ci sentiamo al top della forma… come fare?

A parte integrare l’alimentazione con superfood naturali che possano dare energia, mettersi accanto la persona amata come compagno d’avventure sportive è un’ottima soluzione.

L’allenamento di coppia ha diversi vantaggi:

  • Si tiene alta la motivazione, sia perché si si sprona a vicenda a non mollare, sia perché spesso si genera una competizione positiva tra i partner che porta a cercare di superarsi a vicenda e fare meglio dell’altro;
  • Si passa molto tempo insieme, perché il tempo libero dell’allenamento viene ottimizzato potendo chiacchierare e confrontarsi;
  • Umore e forma fisica migliorano di pari passo nella coppia, che avrà progressi simili e sarà invogliata a continuare, rendendo l’allenamento una buona pratica quotidiana che diventerà uno stile di vita salutare per tutta la famiglia.

Qualche contro di allenarsi insieme al partner

Se leggendo anche solo il titolo di questo articolo già avete stortato il naso, allora sapete già cosa stiamo per scrivere: ci sono anche dei contro nell’allenamento di coppia.

Paradossalmente si ricollegano proprio ai pro di cui sopra, se esasperati e non vissuti bene. Vediamo come:

  • Se la competizione che si scatena tra i membri della coppia non è positiva ma diventa ossessiva e troppo agonistica, potrebbe creare squilibri, litigi e frustrazioni;
  • Passare molto tempo insieme può essere un bene… ma anche no! Avere passioni sportive e hobby differenti può essere meglio a volte, perché ciascuno ha la propria valvola di sfogo individuale e mantiene un proprio spazio personale;
  • Se i progressi e le abilità in uno sport sono troppo differenti, la persona meno abile potrebbe sentirsi inadeguata e quella molto più in gamba nella disciplina potrebbe invece non ricevere più stimoli. A quel punto, meglio separarsi (sportivamente parlando) e dedicarsi ad altro!

Seguici su Facebook | Instagram | Pinterest | Linkedin |

Condividi

Autore

Greta

Appassionata di trekking, corsa all'aria aperta e yoga. Amo i cani, la musica rock e i viaggi zaino in spalla. Il cibo? Benessere con gusto!

Disclaimer


Notice: Undefined index: en in /var/www/ecommerce/views/templates/post.php on line 333

Leggi anche

Log into NaturaleBio.com

Not yet registered? Don't worry, registration is automatic upon first access.

Insert it now

Lingua / Paese Sprache / Land Idioma / País Language / Country

Scegli la Lingua di visualizzazione Wählen Sie Ihre Lieblingssprache Elige tu idioma favorito Choose your favourite Language
Scegli il Paese verso cui vuoi spedire i prodotti Wählen Sie das Land, in das Sie Produkte versenden möchten Elija el país al que le gustaría enviar productos Choose Country you would like to ship products to